Il trattamento
Sclerosanti, svolto a livello ambulatoriale, è una terapia attraverso la quale vengono trattati soltanto i capillari e le venule visibili, senza alterare il sistema circolatorio degli arti inferiori. Il trattamento consiste nell’iniezione all’interno dei capillari di un liquido (soluzione sclerosante) in grado di farli “chiudere”, determinandone la loro scomparsa.
La soluzione è composta solitamente da alcol polidocanolico, sodio tetradecilsolfato, sodio salicilato e glicerina cromata. In seguito alla cura, infatti, si assisterà a una diminuzione della presenza di capillari e/o si noterà una loro minor estensione. In questo modo, il
sangue viene deviato nelle vene sane con un sensibile miglioramento della circolazione. La terapia sclerosante persegue la tanto desiderata e ambita missione estetica, ma ha anche un importante beneficio sulla salute, rendendo più efficiente la circolazione.
È consigliabile fare terapia sclerosante nei periodi dell’anno in cui non ci si espone al sole e terminarla sempre almeno un mese prima del mare (o comunque dell’esposizione alla luce solare).
Con CupSolidale puoi sempre verificare quali medici effettuano la terapia sclerosante nella tua zona e quali sono i costi.
Clicca su TERAPIA SCELROSANTE e compara i risultati.
Se vuoi prenotare
una seduta di terapia sclerosanti vicino a te CLICCA SU
Prenota Terapia Sclerosanti
Simile alla Terapia Sclerosanti è la
scleromousse che permette di curare le piccole varici superficiali attraverso l'iniezione di una mousse, da cui il nome della terapia, simile al liquido sclerosante. Clicca su scleromousse per approfondire la terapia.
Se vuoi prenotare
una seduta di terapia scleromousse vicino a te CLICCA SU
Prenota Scleromousse
Anche il
laser rientra tra le soluzioni di trattamenti vascolari. Il laser esterno (definito “transcutaneo” o “transdermico”) favorisce il perfezionamento e la rifinitura della microsclerosi chimica. Si tratta di uno strumento elettromedicale selettivo, in quanto colpisce i vasi sanguigni “malati” e non provoca danni ai tessuti circostanti. Il raggio laser arriva al capillare sotto forma di calore e ne favorisce la coagulazione. La durata del trattamento varia a seconda dell'estensione della zona sulla quale intervenire. Generalmente si va dai 30 minuti a un massimo di un'ora. In media, una sessione richiede tra le 2 e le 4 sedute.
Se vuoi prenotare
una seduta di terapia laser vicino a te CLICCA SU
Prenota Terapia Laser
Un'altra terapia è l
'ozonoterapia endocapillarica, la quale mira a guarire i capillari procedendo alla rivascolarizzazione. Il suo funzionamento consente di ripristinare il corretto flusso ematico all’interno dei capillari, ossigenando il sangue. Si tratta di un trattamento rivoluzionario per la cura dei capillari visibili sulle gambe. Le sedute di ozonoterapia durano circa 30 minuti e ne occorrono da 8 a 15 per risolvere il problema. Al termine di ogni trattamento non servono bendaggi.
Se vuoi prenotare
una seduta di ozonoterapia vicino a te CLICCA SU
Prenota Seduta Ozonoterapia
IMPORTANTE: Prima di qualsiasi trattamento estetico è fortemente consigliato fissare una visita angiologica con ecocolordoppler venoso agli arti inferiori. Si tratta di una metodica non invasiva che permette di studiare il flusso ematico mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni degli arti inferiori. Inoltre, è l'esame fondamentale nella valutazione dell'anatomia della malattia varicosa, allo scopo di preparare alla chirurgia endovascolare (EVLA), tradizionale (flebectomio o scleroterapia) o al trattamento medico elastocompressivo.
L’ecodoppler venoso agli arti inferiori
non è doloroso o fastidioso e non presenta alcun tipo di controindicazione.
La prenotazione per una visita
angiologica ecocolordoppler è disponibile cliccando qui.
Se vuoi prenotare
una visita angiologica ecocolordoppler vicino a te CLICCA SU
Prenota Visita Angiologica Ecocolordoppler