Dopo aver stabilito la necessità di eliminare alcuni chili di troppo, sorge una domanda comune: è fattibile raggiungere questo obiettivo dopo la menopausa? E soprattutto, qual' è il metodo più efficace per ritornare al proprio peso forma senza eccessivi sacrifici?
Ebbene,
dimagrire in menopausa non soltanto è fattibile, ma può anche rivelarsi più semplice del previsto. Nonostante alcune donne possano incontrare maggiori difficoltà, rispetto a quelle sperimentate nel periodo fertile, ciò che conta è affrontare il percorso di dimagrimento con il supporto di un bravo specialista e, parimenti, con la volontà di cambiare in meglio.
Vediamo, quindi, nel dettaglio gli “strumenti” necessari per
rimettersi in forma in menopausa.
Il primo passo da affrontare, a prescindere che si vogliano
eliminare i kg di troppo o che lo scopo principale sia quello di mantenere il peso forma, è una visita dal nutrizionista.
Se vuoi
verificare la disponibilità nella tua città di una Visita Nutrizionistica e comparare i prezzi clicca su >>
Visita Nutrizionistica
Sottoporsi ad un controllo, specie in una fase così complessa e delicata della vita di ogni donna, è utile per analizzare la situazione attuale e, in relazione a quanto emerso, stabilire gli obiettivi da raggiungere. Il nutrizionista, infatti, non si limita a valutare il solo
BMI (ovvero il rapporto tra altezza e peso, in base al quale si può determinare se la persona versa in condizione di sottopeso, normopeso, sovrappeso o obesità), bensì anche lo stato di salute generale della paziente, evidenziando eventuali carenze e/o elementi di rischio.