Visita medico sportiva non agonistica cos'è?
La medicina dello sport è la branca della medicina che studia i vari effetti (come infortuni e disordini) dell’attività sportiva
sull’organismo dell’atleta. Il medico dello sport ha il compito di certificare
l'idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica (visita medico
sportiva agonistica e non agonistica) svolgendo test e valutazioni per
identificare eventuali problematiche che possono sconsigliare la pratica
sportiva (come i disturbi cardiaci).
Le linee guida di indirizzo in materia di certificati medici
per l’attività sportiva non agonistica definiscono“attività sportive non
agonistiche” quelle praticate dai seguenti soggetti (i quali hanno l'obbligo di
sottoporsi a visita medica): gli alunni che svolgono attività fisico-sportive
organizzate dagli organi scolastici nell'ambito delle attività parascolastiche;
coloro che svolgono attività organizzate dal CONI, da società sportive
affiliate alle Federazioni sportive nazionali, alle Discipline associate, agli
Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, che non siano considerati
atleti agonisti ai sensi del decreto ministeriale 18 febbraio 1982; coloro che
partecipano ai Giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale.
Visita medico sportiva non agonistica in cosa consiste e
come si svolge?
Il protocollo di visita cui il soggetto obbligato deve
sottoporsi, al fine di ottenere la certificazione (certificato medico sportivo),
è: l'anamnesi e l'esame obiettivo (completo
di misurazione della pressione
arteriosa); un elettrocardiogramma a riposo,
debitamente refertato; un
elettrocardiogramma basale, debitamente refertato, con periodicità annuale per
coloro che hanno superato i 60 anni di età e che associano altri fattori di
rischio cardiovascolare e per coloro che, a prescindere dall'età, hanno
patologie croniche conclamate, comportanti un aumentato rischio
cardiovascolare.
Visita Medico Sportiva Non Agonistica Over 40 Anni: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Visita Medico Sportiva Non Agonistica Over 40 Anni nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 25€ e prezzo massimo di 150€.
Domande Frequenti su Visita Medico Sportiva Non Agonistica Over 40 Anni
Sintomi come affanno durante l’attività fisica, dolori al petto o stanchezza persistente sono segnali che richiedono una valutazione medica prima di iniziare o continuare un’attività sportiva.
È possibile comunque effettuare la visita, ma è consigliabile recuperare i documenti per eventuali esami aggiuntivi o approfondimenti.
Si raccomanda di evitare pasti abbondanti prima della visita, portare eventuali referti medici precedenti e indossare abbigliamento comodo.
Seguire eventuali raccomandazioni mediche, come modificare l'intensità dell'attività fisica o ripetere controlli a intervalli regolari.
Preparazione Visita Medico Sportiva Non Agonistica Over 40 Anni
richiesta medica non obbligatoria
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.