Schermo di Hess cos'è?
Il Test di Hess Lancaster è un esame che completa la visita ortottica allorquando siano rilevate anomalie della
motilità degli occhi ed è
particolarmente utile per valutare la
presenza di diplopia (visione sdoppiata).
Tale test può essere anche molto utile nei casi di strabismo (difetto
della vista che comporta la deviazione dell'asse visivo di un occhio)
permettendo di determinare l’entità della deviazione e soprattutto, lo stato
dei muscoli interessati dal problema.
Lo schermo di hess è
un esame semplice, non doloroso e di breve durata; si esegue facendo indossare
al paziente occhiali con un filtro rosso su un occhio e un filtro verde
sull’altro e adoperando pile rosse e verdi che
proiettano luci in appositi punti su uno schermo quadrato, posto alla distanza
di un metro, in un ambiente buio.
Schermo di hess
interpretazione:
L’esaminatore
valuterà la cooperazione dei due occhi e l’eventuale deviazione presente nelle
diverse posizioni di sguardo, infine se lo schermo di hess risulti positivo.
Tecnica simile a questa è lo schermo di
hess-gracis.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.