Visita fisiatrica cos’è?
La visita fisiatrica
è una valutazione medica specialistica che viene prescritta in caso di disturbi
a carico dell’apparato
osteoarticolare, come la cervicale o la schiena,
derivanti da patologie acute o croniche, da processi infiammatori, da un trauma
o da un intervento chirurgico ortopedico.
Visita fisiatrica
come viene effettuata?
Nella prima parte
della visita, il medico procede all’anamnesi funzionale della malattia, al
fine di individuarne il momento e la possibile causa , esamina i trattamenti
fino a quel momento ricevuti e le eventuali complicanze sorte nel tempo.
Per tale motivo è
buona norma portare con sé tutta la documentazione clinica riguardante in
genere il proprio stato di salute e gli accertamenti già eseguiti.
In una seconda
fase della visita il medico procede all’esame obiettivo e funzionale
per verificare l’effettiva capacità motoria del paziente, anche attraverso
esercizi e test clinici da svolgere da sdraiati, seduti e in piedi.
Alla visita
fisiatrica possono sottoporsi anche i bambini.
Visita Fisiatrica: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Visita Fisiatrica nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 20€ e prezzo massimo di 205€.
Domande Frequenti su Visita Fisiatrica
La visita fisiatrica si concentra sulla riabilitazione e sul recupero funzionale dei movimenti, mentre quella ortopedica è focalizzata sulla diagnosi e sul trattamento chirurgico o medico delle patologie ossee e articolari.
Sì, il fisiatra potrebbe richiedere al paziente di svolgere esercizi specifici durante la visita per valutare meglio le sue capacità motorie e la funzionalità delle articolazioni.
Il fisiatra propone un piano personalizzato basato sui risultati della visita, che può includere fisioterapia, esercizi specifici, o terapie strumentali come la laserterapia.
Portare referti di esami diagnostici, come radiografie o risonanze, è essenziale per aiutare il fisiatra a comprendere l’origine del problema e a definire il trattamento.
Certo, una visita fisiatrica può essere utile anche per prevenire problemi motori, specialmente in caso di lavori sedentari o attività fisiche intense.
Preparazione Visita Fisiatrica
richiesta medica non obbligatoria
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.