Prick test cos'è?
Il prick test è un test cutaneo per il controllo della reazione allergica a diversi tipi di sostanze: alimenti, veleno di insetti,
lattice, polvere e acari, polline, peli di animali.
Prick test come si esegue?
Al paziente vengono applicate modeste quantità
dell'allergene della sostanza sospettata di provocare la reazione.
L'applicazione avviene solitamente sull'avambraccio interno,
favorendone la penetrazione nella pelle con graffi leggeri o punture di spillo
(con piccoli aghi sterili) quasi impercettibili e non dolorose.
Risultati:
Se in corrispondenza dell'applicazione si verifica
un'eruzione cutanea, sotto forma di rash, pomfi o chiazze rosse, il paziente è
molto probabilmente positivo a quel tipo di allergene e può essere formulata
una diagnosi.
Il test dura da 20 a 40 minuti.
Prick Test: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Prick Test nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 40€ e prezzo massimo di 200€.
Domande Frequenti su Prick Test
Il prick test è indicato per identificare allergie a sostanze come polline, acari, lattice, alimenti o peli di animali, quando si sospettano reazioni allergiche.
Sì, il prick test può essere eseguito anche sui bambini in modo sicuro e non doloroso, purché indicato dal pediatra o dallo specialista in allergologia.
I risultati del prick test sono visibili entro 20-40 minuti, con eventuali reazioni cutanee che confermano la presenza di allergie.
Preparazione Prick Test
richiesta medica non obbligatoria
sospendere una settimana prima della visita l'assunzione di antistaminici
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.