Ecocolordopplergrafia cardiaca cos’è?
Si tratta di un'ecografia, potenziata dai valori visivi
(color) e acustici (doppler), in grado di studiare la struttura e le funzioni
del cuore tramite una sonda appoggiata dal medico sulla zona del torace.
Sovrapponendo molteplici segnali Doppler ad un'immagine bidimensionale, si evidenzia il flusso sanguigno con una
codifica a colori: il sangue che fluisce verso il trasduttore e’ riportato in
rosso, e quello che se ne allontana in blu. Consente di individuare meglio
rigurgiti mitralici o aortici, difetti del setto interventricolare o altre
anomalie congenite, difetti delle protesi valvolari, ma anche l’eventuale
presenza di una trombosi. L’esame può essere svolto da bambini, per il feto,
sotto sforzo, con test farmacologico, inoltre insieme ad un ecocardiogramma o elettrocardiogramma (ECG).
L'ecd cardiaco è utile nell’evidenziare morfologia e componenti del cuore (atrii, ventricoli, valvole) e il loro grado di vascolarizzazione. L’ecocolordoppler cardiaco può anche essere transesofageo.
L'ecd cardiaco è un esame non invasivo, per nulla doloroso, e ripetibile
nel tempo senza alcun rischio per la salute.
Ecocolordoppler Cardiaco (ECD Cardiaco): quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Ecocolordoppler Cardiaco (ECD Cardiaco) nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 50€ e prezzo massimo di 206€.
Domande Frequenti su Ecocolordoppler Cardiaco (ECD Cardiaco)
L’Ecocolordoppler Cardiaco utilizza ultrasuoni per analizzare la struttura e il flusso sanguigno del cuore, mentre l’ECG (elettrocardiogramma) misura l'attività elettrica del cuore. Entrambi gli esami sono spesso complementari per una diagnosi cardiologica completa.
La frequenza dipende dalla condizione clinica del paziente. In caso di patologie croniche come insufficienza cardiaca o valvulopatie, il medico potrebbe consigliarne la ripetizione periodica per monitorare l’evoluzione della malattia.
Sì, l’esame è completamente sicuro per le donne in gravidanza poiché non utilizza radiazioni ma ultrasuoni, che non hanno effetti negativi sul feto.
L’esame è eseguito da cardiologi specializzati in diagnostica per immagini. La loro esperienza garantisce l’accuratezza nella lettura dei risultati.
I risultati sono spesso disponibili immediatamente al termine dell’esame, ma l’interpretazione dettagliata potrebbe richiedere qualche minuto in più per garantire una diagnosi accurata.
Preparazione Ecocolordoppler Cardiaco (ECD Cardiaco)
richiesta medica non obbligatoria
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.