Radiografia gamba destra/sinistra cosa si vede?
Le indicazioni per l'esame Rx gamba riguardano
soprattutto la traumatologia e le lesioni ossee focali; è indicata in caso di:
frattura (sia nei casi di frattura da traumi che di fratture causate da una
debolezza dell'osso dovuta a lesioni già esistenti, sia per verificarne la
guarigione), in seguito a interventi chirurgici di riparazione, per escludere o
controllare la presenza di patologie di natura tumorale, nel caso di processi
degenerativi (artrosi), infiammatori (artrite), o infettivi.
In radiologia la tecnica di diagnostica per immagini utilizzata si basa sull’interazione tra un fascio di fotoni (raggi X) diretti da una sorgente verso un ricettore, e la materia interposta (corpo biologico). Gli atomi del corpo impediscono ai fotoni di raggiungere il ricettore, riproducendo dunque un’immagine fedele del corpo, in “negativo” (proiezioni).
Il paziente viene fatto distendere sul lettino; è
consigliabile adoperare abiti comodi e bisogna ricordarsi di non indossare
oggetti metallici (collane, anelli, piercing). L'esame radiologico è un esame
non doloroso, non invasivo e di breve durata. In caso di gravidanza è
necessario mettere al corrente il personale.
Gli effetti delle radiazioni sull'organismo sono ormai noti
come i potenziali rischi, ma le dosi di radiazioni e il tempo di esposizione si
sono ridotti significativamente rispetto agli anni passati. L'uso di
apparecchiature radiologiche di ultima generazione, di tipo digitale, e le
nuove procedure di schermatura per proteggere le parti più radiosensibili
dell'organismo hanno ridimensionato ulteriormente i rischi. Simile a questa è
l’rx caviglia.
Rx Gamba: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Rx Gamba nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 15€ e prezzo massimo di 123€.
Preparazione Rx Gamba
richiesta medica obbligatoria
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.