La rx teleradiografia del cranio (cefalometria) è una radiografia della testa che consente di effettuare un’analisi cefalometrica (misurazione delle diverse strutture e caratteristiche del cranio). È uno studio che può affiancare la panoramica dentaria preliminare ai trattamenti ortodontici e consente all'odontoiatra di avere una visione d'insieme dell'anatomia della testa.
In radiologia la tecnica di diagnostica per immagini utilizzata si basa sull’interazione tra un fascio di fotoni (raggi X) diretti
da una sorgente verso un ricettore, e la materia interposta (corpo biologico).
Gli atomi del corpo impediscono ai fotoni di raggiungere il ricettore,
riproducendo dunque un’immagine fedele del corpo, in “negativo” (proiezione).
Può essere eseguita da tre angolazioni al medesimo costo (latero laterale,
postero anteriore e assiale), ma quella più utilizzata per l'analisi cefalometrica
è la proiezione rx telecranio latero laterale. Al paziente viene fatto indossare un grembiule
di piombo per schermare il resto del corpo dalle radiazioni. Dopo di che, il
paziente viene fatto posizionare in piedi all'interno di un apparecchio
chiamato craniostato che consente di assumere la posizione corretta e di
mantenerla per tutta la durata dell'analisi.
È consigliabile adoperare abiti comodi e bisogna ricordarsi
di non indossare oggetti metallici (collane, anelli, piercing). L'esame
radiologico è un esame non doloroso, non invasivo e di breve durata. In caso di
gravidanza è necessario mettere al corrente il personale.
Gli effetti delle radiazioni sull'organismo sono ormai noti
come i potenziali rischi, ma le dosi di radiazioni e il tempo di esposizione si
sono ridotti significativamente rispetto agli anni passati. L'uso di
apparecchiature radiologiche di ultima generazione, di tipo digitale, e le
nuove procedure di schermatura per proteggere le parti più radiosensibili
dell'organismo hanno ridimensionato ulteriormente i rischi. Tecniche simili a
questa sono la teleradiografia dentale (teleradiografia denti), teleradiografia
cranio bambini, Ortopanoramica (1 pr.) ecc.
Rx Teleradiografia del Cranio: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Rx Teleradiografia del Cranio nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 10€ e prezzo massimo di 130€.
Domande Frequenti su Rx Teleradiografia del Cranio
La Rx Teleradiografia del Cranio è consigliata principalmente durante la fase di pianificazione di trattamenti ortodontici complessi. Aiuta a valutare la struttura cranio-facciale, rilevare asimmetrie o anomalie ossee e progettare dispositivi ortodontici personalizzati.
La teleradiografia latero-laterale offre una visione dettagliata del profilo cranico e delle arcate dentarie, ideale per l'analisi cefalometrica. La postero-anteriore, invece, consente di valutare eventuali asimmetrie facciali o scheletriche, utile per diagnosi più approfondite.
Le apparecchiature digitali riducono significativamente le dosi di radiazioni, migliorano la qualità delle immagini e permettono una maggiore precisione diagnostica. Inoltre, le immagini possono essere archiviate e condivise facilmente per consulti medici.
Preparazione Rx Teleradiografia del Cranio
richiesta medica obbligatoria
per eseguire la teleradiografia sia latero laterale che postero anteriore (ll+pa) è necessario che sia specificato nella richiesta del medico.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.