Visita immunologica cos'è?
La visita immunologica è rivolta al paziente affetto da malattie caratterizzate da un'alterazione del sistema immunitario quali
malattie autoimmunitarie, malattie autoinfiammatorie, immunodeficienze e
malattie allergiche; è il primo passo per l'analisi dei meccanismi immunitari
del paziente e per accertare l'origine immunologica di sintomi quali dolore o
eruzioni cutanee e quindi diagnosticare patologie.
Le malattie di area immunologica si contraddistinguono dal
fatto che il sistema immunitario normalmente programmato per difendere
l'organismo dall'aggressione di agenti patogeni esterni, come virus e batteri,
per difetti di natura genetica o ambientale si rivolge contro lo stesso
organismo portando a una progressiva degenerazione dei tessuti e degli organi.
Cosa fa l’immunologo?
Il paziente viene visitato per raccogliere il maggior numero
di informazioni sulla storia e sullo stile di vita dell'assistito, poi lo
specialista procede a una visita clinica, con esami immunologici, e in
conclusione prescrive gli accertamenti da eseguire per i pazienti che
necessitano di approfondimenti diagnostici.
Per la
capillaroscopia si richiede alla paziente di evitare la manicure nella
settimana precedente.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.