Tampone Uretrale Colturale cos’è?
Il tampone uretrale è un esame che può essere eseguito sia
in pazienti di sesso femminile, sia in quelli di sesso maschile e, consiste in
un prelievo di secrezioni dalla porzione iniziale dell'uretra, l’ultimo tratto
delle vie urinarie.
Il medico prescrive l’esecuzione di tale esame nei casi di
sospetta presenza di un’infezione a carico dell’uretra, come ad esempio la
candida (il tampone risulterà poi positivo a tale infezione). Tali infezioni
possono essere causa di diversi disturbi e concausa di infertilità.
Tampone uretrale come si esegue e dove farlo?
L’urologo dopo aver pulito l’orifizio uretrale con
l’utilizzo di una soluzione fisiologica, inserisce il tampone nel meato
uretrale, orifizio esterno, per 1 cm nella donna e per 1 o 2 cm nell’uomo.
L’esame dura pochi minuti e per la sua esecuzione, occorre
avere la vescica piena da non meno di 4 ore; è consigliabile inoltre non
utilizzare lavande vaginali nelle 24 ore precedenti il tampone; andrà
necessariamente sospesa l’assunzione di qualsiasi terapia antibiotica, almeno 7
giorni prima. L’esame non presenta particolari postumi, non fa male ed è
possibile eseguirlo fai da te (tampone portato dal paziente).
Tampone Uretrale Colturale: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Tampone Uretrale Colturale nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 12€ e prezzo massimo di 160€.
Domande Frequenti su Tampone Uretrale Colturale
Il tampone uretrale colturale può individuare infezioni batteriche, micotiche e virali, come candida, clamidia, gonorrea e altre infezioni a trasmissione sessuale che colpiscono l’uretra.
Non è necessario il digiuno, ma è fondamentale avere la vescica piena da almeno 4 ore prima dell’esame per garantire la raccolta di un campione adeguato.
Sì, in alcuni casi è possibile eseguire il tampone uretrale autonomamente con kit specifici forniti dalla struttura sanitaria. Tuttavia, è consigliabile rivolgersi a un professionista per una procedura più accurata.
Preparazione Tampone Uretrale Colturale
richiesta medica non obbligatoria
campione analisi: materiale organico
n.b. se l'esame colturale darà esito positivo, l' eventuale antibiogramma verrà pagato a parte direttamente in struttura.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.