Deidroepiandrosterone (dhea), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Dhea: Ormone androgeno secreto dalla ghiandola surrenale. I valori normali di DHEA variano in rapporto all’età. Dopo la nascita i livelli sono molto bassi, nella fase puberaleè rilevabile un progressivo aumento, dai 13 anni i valori cominciano ad essere quelli dell’adulto. Dopo i 45-50 anni i livelli cominciano di nuovo a scendere.
Il test è utile quando non compaiono i caratteri sessuali secondari nell'uomo e quando compare irsutismo nella donna.
Aumenta nel malfunzionamento della ghiandola surrenale che scompensa l'equilibrio degli ormoni nell'organismo e provoca un ipergonadismo che, soprattutto nelle donne, causa irsutismo e acne (sindrome dell’ovaio policistico).
Diminuisce nell'ipogonadismo (carente produzione di ormoni).
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.