Colalemia Post Prandiale, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Colalemia post prandiale: Gli acidi biliari sono prodotti nel fegato mediante la demolizione delle molecole di colesterolo e finiscono successivamente all’interno della cistifellea. Una volta nella bile, vengono trasformati in “sali coniugati”.
Sia gli acidi biliari che i sali biliari svolgono un ruolo importante nella digestione dei lipidi.
Aumentano in alcune malattie del fegato, quali l’epatite A, l’epatite B, l’epatite C, la cirrosi epatica, i tumori, ittero meccanico,ma anche nella mononucleosi e nella gravidanza.
E’ definita post-prandiale la misurazione della quantità di acidi biliari presenti nel sangue effettuata a 2 ore da un pasto standard.
Preparazione Colalemia Post Prandiale
richiesta medica non obbligatoria
digiuno da almeno 8
ore
campione analisi: sangue
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.