Transaminasi (Got Gpt Alt Alanina e Aspartato Aminotransferasi), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Transaminasi (GOT, GPT, ALT) cosa sono?
L’ ALT è un enzima contenuto nel citoplasma delle cellule, presente in quantità elevata nel fegato, meno nel cuore, nei muscoli e nel rene.
Il test è utilizzato specificamente per la diagnosi di alterazioni del fegato. L’enzima può aumentare anche in corso di lesione di tessuti muscolari e in particolare quelli del cuore. L'attività sportiva intensa, un affaticamento o una malattia muscolare possono aumentare il livello dell’enzima nel sangue.
Transaminasi alte: in caso di abuso di alcolici o farmaci, di epatite, di steatosi epatica, di emocromatosi, di tumori al fegato, di infarto del miocardio, distrofia muscolare e tumore della mammella.
L’AST è un enzima contenuto nel citoplasma delle cellule di tutti i tessuti, soprattutto nel cuore e nel fegato, è presente in tutti i tessuti, in minor concentrazione nei reni e nei muscoli.
Il test è utilizzato specificamente in associazione con l’altra transaminasi (ALT) per la diagnosi di alterazioni del fegato (epatiti acute e croniche, infettive o tossiche, colestasi, steatosi, tumori, emocromatosi).
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.