Aldosterone Urinario, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi di laboratorio, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Aldosterone urinario: Ormone steroideo prodotto nella corteccia della ghiandola surrenalica.Regolarizza i livelli di sodio, potassio e il volume dei liquidi extracellulari, quindi mantiene costanti la pressione arteriosa e il volume del sangue. La sua produzione è regolata principalmente dalla renina, un ormone secreto in condizioni di ridotta perfusione renale.
Spesso si preferisce il dosaggio dell’aldosterone nelle urine delle 24 ore in quanto i livelli plasmatici variano durante la giornata e vengono modificati dalla posizione corporea assunta.
Il test è molto utile nella determinazione della presenza di aldosteronismo primario (Sindrome di Conn), che causa un’elevata pressione arteriosa.
Aumenta in seguito ad elevata pressione sanguigna, debolezza muscolare e basse concentrazioni di potassio,
Diminuisce in caso di bassa pressione sanguigna, alta concentrazione di potassio e basse concentrazioni di sodio.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.