Peptide C, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Peptide C: Deriva, insieme all’insulina, da una molecola di proinsulina e sono immagazzinati nelle cellule beta del pancreas. Dal momento che sono prodotti in quantità uguale, il Peptide C è un utile indicatore della produzione dell’insulina endogena (prodotta dalle cellule beta pancreatiche) e per differenziarla da quella esogena (insulina iniettata).
Nei casi di diabete di tipo I (in cui si hanno valori bassi) o II, il test è utile a definire la quantità dell’ insulina endogena che viene ancora prodotta e se è presente insulino-resistenza, può essere di aiuto nella diagnosi delle cause di ipoglicemia.
Aumenta in caso di insufficienza renale, iperglicemia, ipopotassiemia, insulinoma, Sindrome di Cushing.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.