Curva Glicemica Da Carico 2 Prelievi 2h, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Curva glicemica da carico: serve a valutare la capacità del soggetto a tollerare una quantità standard di glucosio somministrata per via orale.
In questo test viene effettuato il dosaggio della glicemia su un primo prelievo ottenuto a digiuno (basale) e poi su un secondo prelievo effettuato dopo 2 ore dalla somministrazione del carico di glucosio.
Nei soggetti normali si riscontra un aumento transitorio della glicemia, che si normalizza nell’arco di circa tre ore dall’ingestione; nei soggetti diabetici si ritrovano livelli di glicemia elevati fino a 5 ore dopo l’ingestione.Livelli elevati di glicemia possono riguardare anche soggetti con secrezione eccessiva di ormoni che hanno influenza sul metabolismo del glucosio (es. sindrome di Cushing, feocromocitoma, acromegalia, ipertiroidismo), in caso di insufficienza renale cronica, pancreatite acuta, mixedema, infezioni, cirrosi, assunzione di farmaci.
Preparazione Curva Glicemica Da Carico 2 Prelievi 2h
richiesta medica obbligatoria. nel costo è compreso un singolo prelievo, in struttura dovranno essere saldati gli ulteriori prelievi necessari.
digiuno da almeno 8 ore, dopo il primo prelievo, occorre rimanere seduti, senza mangiare, bere e fumare, fino all'esecuzione dei
successivi prelievi.
campione analisi: sangue
presentarsi in struttura all'apertura
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.