Catecolamine Urinarie, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi di laboratorio, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Le catecolamine (adrenalina, noradrenalina, dopamina) sono ormoni che vengono secreti dallo strato midollare del surrene, dal sistema nervoso centrale e dalle terminazioni nervose simpatiche a partire dalla tirosina.
L’Adrenalina aumenta la gittata cardiaca, la pressione arteriosa sistolica, il flusso ematico muscolare, e quello ematico renale e cutaneo, la glicogenolisi e lipolisi, il metabolismo, la vigilanza e la dilatazione bronchiolare.L’Adrenalina diminuisce la pressione arteriosa diastolica. Determina anche vasocostrizione periferica, splancnica e vasodilatazione nei distretti epatico e muscolare.
La Noradrenalina aumenta la gittata cardiaca, le resistenze periferiche totali, il flusso coronarico e la pressione arteriosa.
La Dopamina ha una funzione di controllo sul movimento, la cosiddetta memoria di lavoro, la sensazione di piacere, la ricompensa, la produzione di prolattina, i meccanismi di regolazione del sonno, alcune facoltà cognitive e la capacità di attenzione.Questa produzione può aumentare considerevolmente in seguito a stimoli (stress, esercizio muscolare, ipotensione, emorragie, ipossia, ipoglicemia, esposizione al freddo).
Aumentano nei tumori del tessuto cromaffine (soprattutto il feocromocitoma), nei neuroblastomi, ganglioneuromi, ganglioneuroblastomi, paraganglioma.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.