Ceruloplasmina, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Ceruloplasmina: Enzima (alfa-2-globulina) coinvolto nel trasporto del rame, con un ruolo essenziale nel metabolismo del ferro. Circa il 95% del rame nel sangue è legato alla ceruloplasmina.
Il test, insieme alla concentrazione del rame, è utilizzato nella diagnosi del morbo di Wilson e nella valutazione del metabolismo del rame.
Se diminuiscono le concentrazioni di ceruloplasmina e di rame nel sangue e aumentano contemporaneamente i livelli di rame nelle urine, allora con buona probabilità siamo in presenza del morbo di Wilson.
Se sono bassi sia i livelli di ceruloplasmina che quelli di rame in sangue e urine, allora il paziente potrebbe avere una carenza di rame.
Diminuisce anche in caso di sindrome di Menkes e nei casi in cui si verifica perdita di proteine (malassorbimento, sindrome nefrosica, patologie epatiche gravi).
Aumentain caso di morbo di Hodgkin, infiammazioni, patologie tumorali, cirrosi primaria biliare, lupus eritematoso sistemico, artrite reumatoide.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.