Urea Clearance (Urea Urinaria), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi di laboratorio, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
L’Urea che deriva dal metabolismo proteico, si forma a livello epatico convertendosi dall’ammoniaca, transita nel sangue ed è filtrata dai reni per essere poi espulsa nelle urine. Costituisce il mezzo di trasporto usato dall’organismo per eliminare l’eccesso d’azoto.
Aumenta nelle infezioni con febbre e nella sindrome nefrosica.
Diminuisce nell'insufficienza renale acuta e cronica.
La clearance dell'urea può essere alterata anche nella pielonefrite, rene policistico, ostruzione delle vie urinarie.
Viene calcolata in base alla rilevazione dell’urea nel sangue in rapporto al contenuto dell’urea nella quantità di urina prodotta in 24 ore.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.