Magnesio Ematico (Magnesiemia), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Magnesio Ematico: è un elemento presente in tutte le cellule dell’organismo, soprattutto nel tessuto osseo e all’interno delle cellule, in minima quantità nel sangue. Esso è parte di processi vitali quali la produzione di energia a livello cellulare, la contrazione muscolare, la trasmissione dell’impulso nervoso, la mineralizzazione e lo sviluppo delle ossa. La principale fonte alimentare di magnesio è costituita dai vegetali a foglia verde.
Magnesio alto: con l’ingestione di antiacidi e lassativi contenenti magnesio, nell’insufficienza renale cronica, ipotiroidismo, morbo di Addison.
Magnesio basso: in caso di malnutrizione, malassorbimento, aumentata perdita per via renale come in caso di ipoparatiroidismo, iperaldosteronismo, diabete scompensato, uso di diuretici, alcolismo, nella gestosi gravidica.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.