Desossipiridinolina Urinaria, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi di laboratorio, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Piridinoline : derivano dalla degradazione del collagene maturo, sono eliminate con le urine e sono presenti soprattutto nell’osso, nella cartilagine, nei tendini, nei legamenti e nell’aorta.
La determinazione della loro quantità (“cross links”) serve per individuare patologie ossee, come ad esempio l’osteoporosi.
Aumenta in caso di osteoporosi, artrite reumatoide, ipertiroidismo, Morbo di Paget, in corso di processi di riparazione ossea (fratture), patologie articolari croniche, nelle donne in menopausa e nelle osteolisi neoplastiche.
Preparazione Desossipiridinolina Urinaria
richiesta medica non obbligatoria
digiuno da almeno 8 ore
campione analisi: urine raccolte in qualsiasi momento della giornata
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.