Prolattina Dopo 30 Min, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Prolattina: Ormone responsabile dello sviluppo della ghiandola mammaria e dell’allattamento, è prodotta dalle cellule lattotrope dell’ipofisi anteriore. Stimola la produzione di progesterone, agisce come fattore fisiologico di infertilità durante l'allattamento.
La sua determinazione è di fondamentale importanza insieme all'estradiolo e al progesterone in caso di infertilità o di sterilità della donna.
Aumenta in caso di ipotiroidismo primario, adenomi ipofisari PRL secernenti, craniofaringioma, sindrome di Chiari-Frommel, morbo di Addison, flogosi e traumi della base cranica, carcinoma bronchiale, tumori della tiroide, amenorrea secondaria, galattorrea, sindrome da ovaio policistico, anoressia.
Diminuisce in caso di sindrome di Sheehan, tumori ipofisari, craniofaringioma e tutte le cause di alterazione della ghiandola ipofisi.
Campione per analisi sangue
Preparazione primo prelievo a digiuno da almeno 8 ore, secondo prelievo dopo 30 minuti
Preparazione Prolattina Dopo 30 Min
richiesta medica non obbligatoria
primo prelievo a digiuno da almeno 8 ore, il secondo verrà eseguito dopo 30 minuti.
campione analisi: sangue
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.