Antigene Legionella (Urine), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi di laboratorio, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Antigene Legionella: Batterio appartenente alla famiglia dei batteri gram-negativi aerobi ed è responsabile di una forma grave di polmonite, detta la Malattia dei Legionari, o di un quadro acuto a risoluzione spontanea detto Febbre di Pontiac.
L'infezione da Legionella non si trasmette da persona a persona, ma generalmente da flussi d'aerosol e/o d'acqua contaminata, quindi potenzialmente in luoghi nei quali è in funzione un sistema di condizionamento, di umidificazione o di trattamento dell'aria o di ricircolarizzazione delle acque.
I test diagnostici per la legionellosi consentono la rilevazione del batterio e forniscono un supporto nella diagnosi di polmonite atipica da esso causata.
La ricerca dell'antigene urinario è un metodo che consente una rapida diagnosi dell'infezione da sierotipo 1 di Legionella pneumophila (malattia dei legionari). Già dopo 24 ore dall’insorgenza dei sintomi,tale test consente la rilevazione di uno specifico antigene solubile presente nell'urina di pazienti infette dal batterio.
I test diagnostici per la legionella vengono prescritti quando vengono rinvenuti nel paziente sintomi riconducibili alla polmonite, in particolare febbre alta, cefalea, mialgia, tosse e brividi di freddo, confusione e alterazioni dello stato mentale, debolezza e affaticamento, dolori muscolari, dolori al petto, fiato corto.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.