Anticorpi Herpes Virus 6 (igg), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Herpes virus di classe beta si manifesta in due varianti, A e B, ed è responsabile della cosiddetta sesta malattia (anche roseola infantum, o exhanthemasubitum), una malattia infettiva acuta che interessa solitamente i bambini soprattutto nel periodo compreso fra i primi sei mesi di vita e i due anni. Come tutti gli herpesvirus, questo può rimanere latente e riattivarsi in seguito alla depressione del sistema immunitario.
Attraverso questo esame è possibile ricercare nel sangue la presenza di anticorpi anti Herpes virus 6.
Durante l’infezione acuta nell’individuo si evidenzia un innalzamento degli anticorpi specifici di classe M (IgM), seguito dall’aumento delle IgG, che permangono tutta la vita.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.