Anticorpi Hdv (Epatite D), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Epatite virale D è una epatite virale causata dal virus HDV, chiamato anche "virus delta", che necessita della contemporanea presenza dell’infezione del virus B per permetterne la produzione. L’infezione da virus D sarà quindi presente solo in soggetti HBsAg positivi.
Il test permette di ricercare nel sangue la presenza di anticorpi contro il virus HDV.La presenza di anticorpi anti HDV indica l’esposizione a HDV, mentre l'assenza di anticorpi anti HDV indica la non esposizione a HDV. Un risultato negativo del test non elimina la possibilità di esposizione o di infezione da virus HDV. Prima di2-8 settimane dal contagio, può non essere possibile rilevare gli anticorpi HDV.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.