Testosterone Ematico (Totale Plasmatico), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Testosterone ematico cos'é?
Ormone steroideo androgeno responsabile dei caratteri sessuali secondari del maschio e in grado di aumentarne la massa muscolare. Viene principalmente secreto dalle cellule di Leydig ed anche nell’ovaio femminile. Il testosterone circolante è in forma sia libera che legata alla SHBG.
Aumenta nei tumori surrenalici, nella pubertà precoce idiopatica o provocata da lesioni del sistema nervoso centrale, nella terapia con steroidi anabolizzanti ed integratori, nell'iperplasia surrenale congenita.
Diminuisce nell'impotenza, nella cirrosi epatica, durante la terapia estrogenica, nelle obesità marcate, in associazione ad alti livelli di LH, nell'insufficienza renale e nella malnutrizione.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.