Anticorpi Parvovirus B19 Igm, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Parvovirus B19: è un virus (Parvovirus) della famiglia Parvoviridae, appartenente al genere Erythrovirus, responsabile della cosiddetta quinta malattia o eritema infettivo.
Nella gran parte dei casi, il Parvovirus B19 è causa di infezioni acute, talvolta asintomatiche (25% dei pazienti affetti), talvolta accompagnate da sintomi specifici, quali febbre, rush cutaneo e sintomi simil-influenzali.
Gli anticorpi specifici della classe M (IgM) cominciano ad apparire, nel 90 % dei casi, già dal terzo giorno successivo alla comparsa dei sintomi e sono rinvenibili ad alto titolo durante la seconda settimana. Il titolo e la percentuale di positivi inizia a diminuire 30-60 giorni dopo. Gli anticorpi anti-parvovirus 19 classe IgG, compaiono verso il settimo giorno della malattia, subito dopo la comparsa delle IgM, e persistono per anni.
Preparazione Anticorpi Parvovirus B19 Igm
richiesta medica non obbligatoria
digiuno da almeno 8 ore
campione analisi: sangue
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.