Acido Urico (Urato Ematico), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Acido urico cos'è?
Prodotto della degradazione delle purine, viene escreto soprattutto nelle urine e in restante parte nelle feci. Se prodotto in eccesso o non eliminato in modo sufficiente, può accumularsi nell’organismo e determinare come sintomo un aumento dei livelli ematici (iperuricemia).
Acido urico valori: Il valore è alto in caso di gotta primaria, malattie linfo e mieloproliferative, iperparatiroidismo, neoplasie, emolisi, plasmocitoma, ascessi, psoriasi, radioterapia, chemioterapia,per aumentato apporto alimentare (frattaglie e legumi, dieta iperproteica), nefropatie croniche, etilismo, chetoacidosi, gestosi.
Il valore è basso nelle nefropatie croniche, emopatie, malattia di Wilson.
Preparazione Acido Urico (Urato Ematico)
richiesta medica non obbligatoria
digiuno da almeno 8 ore
campione analisi: sangue
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.