Anticorpi Rickettsia Conorii IgG+ IgM, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Anticorpi Rickettsia Conorii IgG+ IgM la loro ricerca serve ad identificare eventuali Rickettsiosi :(o richeziosi) sono malattie infettive provocate da rickettsie, batteri trasmessi da zecche. Delle diverse specie di Rickettsie presenti in natura, l’unica presente nella bacino del Mediterraneo è la Rickettsia conorii, un agente eziologico responsabile della Febbre bottonosa del Mediterraneo (FBM).
Dopo un periodo d’incubazione di 7 giorni si ha un esordio, in genere improvviso, della patologia, con la manifestazione di sintomi quali febbre, cefalea, malessere generale, vasculite periferica, associati ad una eruzione cutanea maculo papulosa.
Il test è utile per la diagnosi della malattia.La sua positività indica l'avvenuto contatto con il microrganismo. Una ricerca specifica è la cosiddetta reazione di WeilFelix, che individua la presenza nei soggetti di anticorpi capaci di reagire in vitro con tipi particolari di Proteus Vulgaris.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.