Test Di Coombs Indiretto, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Test di Coombs indiretto cos'è?
Il test ricerca la presenza nel sangue di anticorpi che possono distruggere i globuli rossi: il test diretto ricerca la presenza di anticorpi direttamente sulla superficie dei globuli rossi. E’ utile nella diagnosi di anemia emolitica causata da patologie autoimmuni o di altre forme di anemia emolitica. Il test indiretto ricerca la presenza o l’assenza di anticorpi liberi contro gli antigeni dei globuli rossi. E’ utile nella valutazione della compatibilità e la sicurezza nelle trasfusioni (un donatore di sangue che potrebbe trasmettere gli anticorpi a un ricevente). Si esegue anche in gravidanza per valutare la presenza di anticorpi contro l’antigene D-Rh. Infatti questi anticorpi possono, attraverso la placenta, attaccare i globuli rossi del feto e causare l’anemia emolitica del neonato. E’ importante quando il sangue della madre è di tipo Rh negativo e quello del padre di tipo Rh positivo.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.