Immunoglobuline Igg (Sottoclasse) 4, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Immunoglobuline igg sottoclasse 4: Le IgG sono gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario riscontrabili in maggior quantità nel siero e sono particolarmente importanti nella difesa a lungo termine contro le infezioni.
La funzione delle immunoglobuline è di legarsi all'antigene che ne ha provocato la produzione, facilitandone l'uccisione e l'eliminazione. Sono note 4 sottoclassi di IgG: IgG1 (60-66%), IgG2 (20-30%), IgG3 (4-8 %), IgG4 (3%), che differiscono a livello della regione cerniera della catena H. Le IgG oltrepassano la placenta proteggendo il feto.
Sia i deficit che gli aumenti delle singole sottoclassi di IgG possono essere indice di un’alterazione o disturbo della risposta immunitaria umorale.
I deficit di sottoclassi di IgG di rilevanza clinica si verificano soprattutto nei bambini.
Preparazione Immunoglobuline Igg (Sottoclasse) 4
richiesta medica non obbligatoria
digiuno da almeno 8 ore
campione analisi: sangue
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.