Ves (Velocità Sedimentazione Eritrociti), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
VES cos'è?
La VES (velocità di sedimentazione degli eritrociti) misura la velocità con cui i globuli rossi si separano dal plasmadepositandosi sul fondo di una pipetta graduata di piccolo calibro riempita con sangue reso incoagulabile.
Il test perciò è una misura indiretta del grado di infiammazione presente nell’organismo.
VES alta: in caso di appendicite, LES, mieloma multiplo, linfomi, carcinoma della mammella e del polmone, artrite reumatoide, leucemie, infarto polmonare, nelle infezioni di qualsiasi tipo, nelle infiammazioni, nei tumori. Pertanto è un indice molto aspecifico e di scarso significato clinico.
Preparazione Ves (Velocità Sedimentazione Eritrociti)
richiesta medica non obbligatoria
digiuno da almeno 8 ore
campione analisi: sangue
risultati: dopo 2 gg lavorativi
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.