Anticorpi HIV (Test Hiv), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
HIV :è l'agente eziologico responsabile della sindrome della immunodeficienza acquisita (AIDS), causata da due tipologie di virus HIV: l’HIV 1 e l’HIV 2. Il test ricerca nel sangue gli anticorpi di entrambi i virus. Il test è di quarta generazione.
La trasmissione dell'HIV può avvenire tramite trasfusione di sangue infetto o di emocomponenti preparati con sangue di una persona infetta e durante i rapporti sessuali,attraverso il contatto tra liquidi biologici infetti e mucose anche integre.
Il test degli anticorpi anti-HIV è una analisi di screening, che non consente di inquadrare il "periodo finestra" (che dura da 15 giorni fino 6 mesi) perché in questa fase non sono ancora presenti gli anticorpi.
Se il test presenta un risultato "presente" o "positivo" vuol dire che il soggetto è venuto a contatto con il virus, ma potrebbe non avere contratto la malattia. In questo caso è importante eseguire il test di conferma o test Western Blot.
Preparazione Anticorpi HIV (Test Hiv)
richiesta medica non obbligatoria
digiuno da almeno 8 ore
campione analisi: sangue
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.