Anticorpi Herpes Simplex 1 e 2 (Igg + Igm), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Herpes simplex è uno dei virus con maggiore diffusione tra gli uomini. Se ne conoscono due sierotipi strettamente correlati:HSV 1 e HSV 2. HSV 1 provoca lesioni principalmente delle labbra,del cavo orale e dell’occhio; HSV2 provoca lesioni della zona genitale.
Il test ricerca due diverse classi di anticorpi herpes simplex: le immunoglobuline G (IgG) e le immunoglobuline A (IgA).Durante l’infezione acuta si ha un aumento degli anticorpi specifici di classe M (IgM) seguito dall’aumento delle IgG, che permangono tutta la vita.
Dato che HSV1 e HSV2sono strettamente correlati tra loro, di solito non è eseguibile una distinzione delle rispettive IgM, per cui, nel caso in cui nel sangue si riscontrino IgM, il tipo di IgG sarà rilevante per individuare il tipo di antigene.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.