Anticorpi Virus Epstein Barr (igg + Igm), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Virus di Epstein-Barr è un herpesvirus che colpisce più del 90% della popolazione mondiale. Pur essendo la maggior parte delle infezioni primarie da EBV asintomatiche, il virus può comportare lo sviluppo di un’ampia serie di disordini linfoproliferativi dei linfociti B (linfomi Hodgkin e non Hodgkin, carcinoma nasofaringeo e linfoma di Burkitt).
Un’identificazione tempestiva dell’EBV consente la determinazione di un trattamento efficace e la modificazione della terapia farmacologica immunosoppressiva in modo da ottenere una regressione della malattia proliferativa.
Durante l’infezione acuta si ha la comparsa degli anticorpi specifici IgM, seguita poi da un aumento di IgG, che permangono tutta la vita.
Se IgG e IgM sono assenti, non vi è alcuna indicazione della presenza dell’infezione; se IgG sono presenti e IgM assenti, significa che c’è stata un’infezione ormai pregressa; se IgG e IgM sono entrambi presenti, l’infezione è in fase acuta o comunque recente.
Preparazione Anticorpi Virus Epstein Barr (igg + Igm)
richiesta medica non obbligatoria
digiuno da almeno 8 ore
campione analisi: sangue
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.