Anticorpi Morbillo (igg + Igm), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Virus del Morbillo: (rubeola) si contrae per via inalatoria con un periodo di incubazione di una decina di giorni, è estremamente contagioso e quasi tutti gli adulti lo hanno contratto durante l’infanzia. Provoca la comparsa di unesantema, oltre a febbre alta, tosse secca, occhi rossi, fotosensibilità, rinite, mal di gola. Se in gravidanza, le donne sono ad alto rischio di aborto o di parto pre-termine.
Durante l’infezione acuta si ha la comparsa degli anticorpi specifici IgM, seguita poi da un aumento di IgG, che permangono tutta la vita.
Se IgG e IgM sono assenti, non vi è alcuna indicazione della presenza dell’infezione; se IgG sono presenti e IgM assenti, significa che c’è stata un’infezione ormai pregressa; se IgG e IgM sono entrambi presenti, l’infezione è in fase acuta o comunque recente.
Preparazione Anticorpi Morbillo (igg + Igm)
richiesta medica non obbligatoria
digiuno da almeno 8 ore
campione analisi: sangue
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.