Isteroscopia operativa : è una tecnica che permette di osservare all'interno della cavità uterina, grazie all'aiuto di uno strumento sottile (isteroscopio) collegato ad una telecamera.
Si ricorre a questa tecnica nei casi di sanguinamenti uterini anomali, tanto nell'età fertile quanto dopo la menopausa, ed è possibile evidenziare malformazioni uterine o patologie della cavità dell’utero come polipi, fibromi, iperplasie o in alcuni casi tumori maligni.
L'isteroscopio viene introdotto nell'utero attraverso la vagina senza dover applicare lo speculum (divaricatore vaginale) e senza usare strumenti come i dilatatori.
L'isteroscopia può qualche volta causare un crampo simile a quelli mestruali sopra il pube o all'altezza della spalla (non è dolorosa, non fa male), che scompare in pochi minuti senza bisogno di alcuna terapia, l'esame può essere effettuato con e senza anestesia.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.