Tac a cosa serve?
La Tac (tomografia assiale computerizzata) è una metodica di diagnostica per immagini sviluppata tramite un macchinario che, al contrario della Risonanza Magnetica, sfrutta le radiazioni dei raggi X e consente di riprodurre sezioni (tomografia) di parti del corpo del paziente ed elaborazioni tridimensionali. Il risultato diagnostico è una ricostruzione di immagini derivante dall'analisi densitometrica della sezione in esame e dell'elaborazione dei dati rilevati.
E' un esame definito "di secondo livello", cioè volto a chiarire dubbi diagnostici ai quali gli esami radiologici ed ecografici più semplici e meno costosi non sono arrivati a dare una risposta definitiva. La metodica TAC consente risultati migliori della radiologia tradizionale, perché permette di evidenziare e documentare sezioni trasversali del corpo molto piccole in profondità e larghezza.
Tac torace come funziona e quanto dura?
Si deve tener presente che il paziente viene sottoposto all'assorbimento di una quantità di radiazioni ionizzanti superiore a quella della radiografia tradizionale: tuttavia le dosi somministrate sono assolutamente al di sotto di quelle in grado di provocare modificazioni sulle cellule e sui tessuti dell'organismo; inoltre particolari dispositivi sugli apparecchi consentono di ridurre tali dosi a valori minimi, tranquillamente accettabili da tutte le persone, fatta eccezione per le donne in gravidanza. Per le pazienti in età fertile, l'esame può essere eseguito solo se sia ragionevolmente escluso lo stato di gravidanza.
È un esame che dura soltanto dai 2 ai 5 minuti, mentre la preparazione all'esame puó richiedere anche fino a 30 minuti. La parte del corpo da esaminare deve essere libera da abiti ed eventuali corpi estranei devono essere rimossi.
Tac Torace ad Alta Risoluzione: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Tac Torace ad Alta Risoluzione nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 50€ e prezzo massimo di 315€.
Domande Frequenti su Tac Torace ad Alta Risoluzione
Generalmente, la Tac Torace ad Alta Risoluzione non richiede il mezzo di contrasto, poiché l'obiettivo è ottenere immagini dettagliate del tessuto polmonare. Tuttavia, il medico potrebbe prescriverlo in base al sospetto diagnostico.
La Tac ad Alta Risoluzione si concentra su dettagli specifici del tessuto polmonare, utilizzando strati molto sottili per analisi più precise, mentre una Tac tradizionale può avere un approccio più generale per altre strutture del torace.
Sì, questa tipologia di Tac è particolarmente indicata per lo studio dettagliato di malattie polmonari come fibrosi, BPCO, enfisema e interstiziopatie, grazie alla capacità di fornire immagini ad alta definizione delle strutture polmonari.
Preparazione Tac Torace ad Alta Risoluzione
richiesta medica obbligatoria
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.