Anisakis IgG, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Anisakis Ig G cos'è?
L’uomo contrae l’infestazione, nota con il termine di Anisakiasi (Anisakis), mangiando prodotti ittici parassitati consumati crudi, poco cotti, o
sottoposti a processi tecnologici non in grado di provocare la morte delle
larve, quali salagione, affumicatura e marinatura.
Diagnosi:
Tramite l'analisi del sangue ed i valori di riferimento si possono distinguere tre principali forme di anisakiasi: una “forma
acuta”, una “forma cronica”, entrambe ad interessamento gastrico o
intestinale, ed, infine, una “forma extra - gastrointesinale o ectopica”. Il test può risultare positivo all'allergia agli anisakis.
Preparazione Anisakis IgG
richiesta medica non obbligatoria
digiuno da almeno 8 ore
campione analisi: sangue
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.