Rx clisma con doppio contrasto: In radiologia la tecnica di diagnostica per immagini utilizzata si basa sull'interazione tra
un fascio di fotoni (raggi X) diretti da una sorgente verso un ricettore, e
la materia interposta (corpo biologico). Gli atomi del corpo impediscono ai
fotoni di raggiungere il ricettore, riproducendo dunque un’immagine fedele
del corpo, in “negativo”. Il clisma opaco doppio contrasto è una radiografia
del colon e del retto che viene effettuata mediante l'utilizzo prima di
sospensione di acqua e bario introdotti per via rettale e poi di aria che
consente di rendere visibile ai raggi x la struttura dell'organo in cui viene
immessa, cioè il colon in toto.
Il mezzo di contrasto
è una sostanza (che contiene elementi come ad es. lo iodio, in grado di
assorbire le radiazioni ) che consente di creare un contrasto tra organi e
strutture di densità uniforme, così da modificare il modo in cui una regione
analizzata appare in una immagine medica. Il mezzo di contrasto iniettato
percorre le vene e le arterie dell’organismo per finire anche negli organi e
nei tessuti.
Mezzo di contrasto effetti collaterali e come smaltirlo?
I mezzi di
contrasto, in particolare quelli iodati, possono causare reazioni avverse od
effetti collaterali di vario tipo e di diversa gravità. Il contrasto viene
eliminato completamente in poche ore dalla somministrazione.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.