Uro tac con mdc cos'è?
La urotac è un esame diagnostico che permette di visualizzare le vie urinarie del paziente eseguendo una Tac all'addome. L'uro-tac permette di ottenere informazioni sulla sede, le dimensioni e la struttura dei reni, sul loro funzionamento e sulla morfologia e l'integrità delle vie escretrici.
La Tac (tomografia assiale computerizzata) è una metodica di diagnostica per immagini sviluppata tramite un macchinario che, al contrario della Risonanza Magnetica, sfrutta le radiazioni dei raggi X e consente di riprodurre sezioni (tomografia) di parti del corpo del paziente ed elaborazioni tridimensionali. Il risultato diagnostico è una ricostruzione di immagini derivante dall'analisi densitometrica della sezione in esame e dell'elaborazione dei dati rilevati.
Uro tac a cosa serve?
E' un esame definito "di secondo livello", cioè volto a chiarire dubbi diagnostici ai quali gli esami radiologici ed ecografici più semplici e meno costosi non sono arrivati a dare una risposta definitiva. La metodica tac consente risultati migliori della radiologia tradizionale, perché permette di evidenziare e documentare sezioni trasversali del corpo molto piccole in profondità e larghezza.
L'urotac non è pericolosa e non presenta particolari controindicazioni o rischi.
Il mezzo di contrasto è una sostanza (che
contiene elementi come ad es. lo iodio, in grado di assorbire le radiazioni )
che consente di creare un contrasto tra organi e strutture di densità
uniforme, così da modificare il modo in cui una regione analizzata appare in
una immagine medica. Il mezzo di contrasto iniettato percorre le vene e le
arterie dell’organismo per finire anche negli organi e nei tessuti.
Mezzo di contrasto effetti collaterali e come smaltirlo? I mezzi di
contrasto, in particolare quelli iodati, possono causare reazioni avverse od
effetti collaterali di vario tipo e di diversa gravità. Il contrasto viene
eliminato completamente in poche ore dalla somministrazione.
Uro Tac con MdC: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Uro Tac con MdC nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 100€ e prezzo massimo di 569€.
Preparazione Uro Tac con MdC
richiesta medica obbligatoria
per effettuare l'esame e' necessario essere in possesso delle analisi del sangue (creatinina), essere digiuni da almeno 8 ore, non bere da almeno 2 ore.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.