Scratch Endometriale cos'è e quando si fa?
Lo scratch endometriale, che consiste nel praticare un piccolo trauma nel rivestimento
interno dell'utero, è una delle tecniche usate nell'ambito dei trattamenti di
fecondazione in vitro. Questo graffio, praticato durante il ciclo mestruale
precedente un trattamento di procreazione medicalmente assistita (PMA), può
favorire l'impianto dell'embrione in utero, aumentando le chance di rimanere
incinta.
L'esame consiste nell'inserire nell'utero, per via transvaginale, un
piccolo catetere chiamato pipelle, di pochi millimetri di spessore, con il
quale si praticano dei graffi sulla parete dell'utero. Il tutto dura pochi
minuti e viene praticato senza anestesia, poiché la pipelle non fa male, l'esame non
è doloroso.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.