Cisti di Bartolini cosa sono?
Sono formazioni rotonde che si formano nella zona vulvare, all'interno delle grandi labbra. Le ghiandole di Bartolini sono due piccole ghiandole localizzate nella parte posteriore e laterale dell'orifizio vaginale. La loro funzione consiste nel produrre un liquido incolore utile a lubrificare i tessuti vaginali durante i rapporti sessuali. Talvolta, i dotti escretori da cui fuoriesce questo liquido si ostruiscono, provocando la formazione di una cisti.
In una prima fase la cisti viene incisa
con un bisturi in modo da favorire la fuoriuscita del pus (asportazione
chirurgica della cisti), successivamente le sue pareti vengono esteriorizzate in modo che il liquido non possa
ristagnare all'interno.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.