Visita Andrologica cos’è?
La visita andrologica, è una visita dedicata all’apparato genitale maschile, svolta dall’urologo. Consente di diagnosticare escludere o monitorare qualsiasi disturbo di carattere andrologico. Nello specifico, tale visita, permette di prevenire, diagnosticare le principali patologie andrologiche (quali l’eiaculazione precoce, la disfunzione erettile (difficoltà dell’erezione), la fimosi, il varicocele, il frenulo breve ecc.) e stabilire o verificare conseguenti terapie e trattamenti.
Nella prima fase della visita andrologica, l’urologo realizza l’anamnesi, acquisendo informazioni sulla storia clinica e lo stile di vita del paziente, l’attività sessuale e la presenza di segni e sintomi legati ai problemi urinari.
Successivamente, il dottore/la dottoressa, esamina con attenzione la forma, la dimensione e l’aspetto di testicoli e pene, eseguendo eventualmente la loro palpazione. Durante lo svolgimento della visita può essere anche effettuato il controllo della prostata mediante palpazione dal canale rettale per verificarne lo stato di salute.
Terminata la visita andrologica, lo specialista eseguirà un'ecografia scrotale, peniena o prostatica per avere ulteriori indicazioni sull'eventuali alterazioni.
Visita Andrologica quando farla?
La visita andrologica è consigliato farla all’inizio dell’adolescenza, quindi consigliata per ragazzi.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.