Colinesterasi Eritrocitaria, è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Colinesterasi eritrocitaria significato:
La colinesterasi è un enzima che idrolizza l'acetilcolina ed altri esteri della colina.
Il medico può ordinare il test della pseudocolinesterasi se si è stati esposti a sostanze chimiche chiamate organofosfati, che sono utilizzati come pesticidi. Questo test può aiutare a determinare il rischio di avvelenamento.
Valori pseudocolinesterasi:
Colinesterasi alta: in varie patologie, tra cui malattie del fegato acute e croniche, diabete, ipertiroidismo e sindrome nefrosica.
Colinesterasi bassa: in caso di infezioni acute, infarto miocardico ed epatopatie.
Il test viene eseguito dopo prelievo di un campione di sangue. La maggior parte delle volte esso viene prelevato da una vena situata all'interno del gomito o sul dorso della mano. Esame simile a questo è l'anticolinesterasi.
Preparazione Colinesterasi Eritrocitaria
richiesta medica non obbligatoria
digiuno da almeno 8 ore
campione analisi: sangue
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.