P1NP (Propeptide Aminoterminale Procollagene Tipo 1), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
In cosa consiste l'esame p1pn?
L'esame Propeptide Aminoterminale Procollagene Tipo 1 serve per monitorare e valutare il tasso di riassorbimento e formazione ossea, per monitorare le malattie metaboliche ossee come ad esempio l’osteoporosi e inoltre per la rilevazione di disordini metabolici ossei come la malattia di Paget.
Quando eseguire il p1pn?
Nel caso in cui la densitometria ossea rilevi valori bassi della densità ossea; prima e periodicamente in caso di trattamento di perdita ossea, per valutare se, grazie al trattamento, la degradazione ossea sia diminuita o sia aumentata la formazione.
Propeptide procollagene n terminale valori e unità di misura: l'unità di misura del p1pn è µg/l, i valori di riferimento possono variare da 7.4 a 1188.0.
Esami simili a questo sono il ctx e pth.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.