Conta endoteliale cos'è?
Questo esame permette di valutare l'endotelio corneale, (lo strato di cellule più profondo della cornea) indispensabile per la trasparenza e la salute della cornea.
Conta endoteliale o biomicroscopia corneale come si esegue?
La biomicroscopia endoteliale corneale studia le cellule che compongono l'endotelio corneale esaminandone forma, vitalità, densità, variabilità e dimensioni e assicura che l'endotelio corneale non sia alterato.
Durante la conta endoteliale si fotografa la superficie situatasi più internamente nella cornea mediante l'utilizzo di una fotocamera computerizzata.
Il paziente, che avrà la fronte e il mento appoggiati ad apposite strutture, dovrà fissare per pochi secondi una fonte luminosa, mentre il macchinario esegue una serie di fotografie della cornea.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.