Studio del film lacrimale cos'è?
Il film lacrimale (la lacrima) è una sostanza liquida che copre la cornea e la congiuntiva palpebrale bulbare, prodotta dall'apparato lacrimale. Questo è composto dalle ghiandole e dotti secretori che secernono la lacrima.
Questo esame permette di valutare la regolarità e la stabilità del tempo di rottura del film lacrimale, tramite la misurazione del break up time non invasivo. Tecniche simili a questa sono il test di schirmer, la meibografia, il menisco lacrimale e l'indice di rifrazione del film lacrimale.
Studio del film lacrimale come si esegue?
Il paziente dovrà guardare davanti a sé mentre viene incoraggiato ad ammiccare regolarmente. Successivamente dovrà di mantenere, per il più a lungo possibile, gli occhi aperti senza sbattere le palpebre. Verranno misurati i secondi con un cronometro fra l’ultimo ammiccamento completo e la prima rottura dell’immagine che si riflette sul film lacrimale.
Studio Film Lacrimale: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Studio Film Lacrimale nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 30€ e prezzo massimo di 250€.
Preparazione Studio Film Lacrimale
richiesta medica non obbligatoria
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.