Legatura emorroidi che cos'è?
è una procedura ambulatoriale che non necessita di anestesia.
Quando effettuare la legatura emorroidaria?
La legatura emorroidi è indicata per risolvere i casi di emorroidi di primo grado o emorroidi di secondo grado sanguinanti (le prime sono completamente interne, le seconde fuoriescono dall'orefizio anale al momento della defecazione e spesso rientrano spontaneamente.
Come si esegue l’intervento di legatura emorroidaria c.d sec Barron?
viene eseguita in pochi minuti in ambulatorio, è ripetibile e non dolorosa e consiste nel posizionare un anello elastico alla base dell’emorroide, cosi da interrompere il flusso sanguigno e causare la caduta dell'emorroide.
Il paziente dopo la legatura elastica può subito fare ritorno a casa, non è una procedura "fai da te".
Legatura Elastica Emorroidi convalescenza e norme comportamentali per una corretta guarigione: l’emorroide e l’elastico cadono spontaneamente dopo qualche giorno e la ferita guarisce in 3 settimane, il paziente può riprendere il giorno stesso le proprie normali attività mentre è sconsigliabile svolgere attività sportiva nei primi 2 giorni dalla legatura.
Legatura emorroidi effetti collaterali:Può provocare un lieve disagio e sanguinamento, talvolta diarrea dopo la legatura e nei giorni successivi alla manovra.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.